
Un po' in tutto il mondo vengono, allora, organizzate conferenze, incontri, osservazioni del cielo. E per vedere le iniziative sparse in Italia, basta fare uno zoom della mappa messa a disposizione dal sito ufficiale dell'Asteroid Day.
Ci saranno eventi presso l'Osservatorio Astronomico della Valle d'Aosta alle 20:45; la Specola Segusina a Susa (Torino) alle 21:30; il Planetario di Lecco alle 21; l'Osservatorio Astronomico del Righi alle 21:30; l'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese alle 21; il Centro di Scienze Naturali di Prato alle 21:30; l'Osservatorio Copernico di Saludecio; il Planetario Pythagoras di Reggio Calabria alle 21:00; e infine il Planetario dell'Unione Sarda a Cagliari alle 21, oltre a una serie di eventi organizzati dall'Osservatorio Bellatrix a Frosinone.
Quindi, nelle prossime settimane, per chi volesse alzare gli occhi al cielo, ci sono un po' di occasioni: non lasciatevele sfuggire!