Network Bar

mercoledì 23 aprile 2025

Immondezzaio civico

pogo-tramonto-evidenza
Avevo già pubblicato questo post con il titolo di Una storia di prova. Era un post pre-datato uscito sul Caffè del Cappellaio Matto per verificare l'entità di un problema tecnico presente sui server che ospitano Lo Spazio Bianco. Visto il successo del post sia su Telegram (quello di LSB e il mio) e mastodon, ho successivamente pensato di modificarlo dopo la prima pubblicazione aggiungendo qualche riga di spiegazione e riportando la data al giorno prima della sua effettiva uscita (lo potete capire se date un'occhiata alle uscite su La scienza con i supereroi).
E poiché la situazione, per quanto non proprio grave, risulta al momento piuttosto complessa da gestire, ho pensato bene di ripubblicare sia la vignetta sia il nuovo testo di accompagnamento qui su SciBack. Di fatto, nei prossimi giorni, conto di far uscire una serie di post che avevo pensato per il Cappellaio Matto (saranno identificati da un'apposita tag) e che poi ripubblicherò, con la data corretta, su quel blog, non appena la situazione sarà tornata alla normalità.
Passiamo, quindi, a raccontare la vignetta:
Una storia di prova
Il post nasce dalla ricerca di vignette di Pogo, la striscia di Walt Kelly, a carattere ambientale. La spinta iniziale mi era giunta grazie alla scoperta, nel corso delle ricerche di approfondimento per l'articolo dedicato all'Earth Day 2025 uscito su EduINAF, che il primo poster di questa manifestazione era stato realizzato proprio da Kelly.
E, cercando cercando, ecco la scansione di alcune vignette interessanti, tradotte in italiano, proprio sul tema della gestione dei rifiuti, come questa in cui Pogo e Crispino si ritrovano sul fiume a pescare e passano accanto all'immondezzaio civico (per usare le parole di Pogo), un vero e proprio monumento all'incuria e allo spreco degli esseri umani.
Prevedo di pubblicarne altre due, ad ogni buon conto. Per cui...
Stay tuned!
pogo-immondezaio-civico

3 commenti:

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK