Network Bar

mercoledì 8 ottobre 2025

Premi Nobel 2025: Chimica

20251008-nobel2025-chimica
Anche il premio Nobel per la chimica 2025, come già quello per la fisica, va a una ricerca decisamente innovativa nel campo. A ottenere il prestigioso riconoscimento sono stati, infatti Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar Yaghi
per lo sviluppo delle metal-organic framework.
Queste metal-organic framework sono delle strutture o dei reticoli polimerici costituiti da una combinazione di metalli e materiale organico, che costituisce i leganti della struttura. Tra le molte applicazioni di questa scoperta si contano l'immagazzinamento dell'idrogeno, l'imaging biologico, la costruzione di materiali in grado di contenere i rifiuti radioattivi, nei semiconduttori, nella cattura dell'anidride carbonica e tante altre che non cito. E' interessante, comunque, come questi materiali, viste le loro caratteristiche e date le applicazioni che ho citato (e altre che non ho citato) osservare come giocheranno un ruolo sempre più importante nel futuro anche immediato per affrontare le sfide tecnologiche sia nel campo dell'energia, sia del miglioramento dell'ambiente.
A patto, come sempre, di non rovinare tutto e costringere i ricercatori a trovare nuove soluzioni.